spot_img

La «dura vita di sacrifici» della principina in carriera


Di solito quando si parla di «principini» (taizi) in Cina ci si riferisce a questioni puramente politiche. I «principini» sono i figli e le figlie dei grandi vecchi del partito comunista, che in una piuttosto comune tradizione famigliare in Cina, sono anche ai vertici del Partito. Xi Jinping, ad esempio, attuale Presidente è un «principino», così come è un «principino» Bo Xilai, l'ex leader del Partito di Chongqing epurato e ancora in attesa di un processo.

Di solito quando si parla di «principini» (taizi) in Cina ci si riferisce a questioni puramente politiche. I «principini» sono i figli e le figlie dei grandi vecchi del partito comunista, che in una piuttosto comune tradizione famigliare in Cina, sono anche ai vertici del Partito. Xi Jinping, ad esempio, attuale Presidente è un «principino», così come è un «principino» Bo Xilai, l’ex leader del Partito di Chongqing epurato e ancora in attesa di un processo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img