La generazione della net revolution
Cosa unisce i giovani americani che organizzano il movimento contro gli eccessi del capitalismo agli insorti delle Primavere che hanno rovesciato i regimi nordafricani e ai manifestanti siriani che lottano contro la barbarie di una feroce dittatura? Certo l'anelito a una società più giusta e libera, ma anche la nuova cultura globale della condivisione, attraverso la Rete, di pensieri, immagini, slogan, testimonianze di una battaglia comune, che travalica così confini geografici e steccati ideologici, per riconoscersi membri di un'unica quanto vasta comunità planetaria.
Cosa unisce i giovani americani che organizzano il movimento contro gli eccessi del capitalismo agli insorti delle Primavere che hanno rovesciato i regimi nordafricani e ai manifestanti siriani che lottano contro la barbarie di una feroce dittatura? Certo l’anelito a una società più giusta e libera, ma anche la nuova cultura globale della condivisione, attraverso la Rete, di pensieri, immagini, slogan, testimonianze di una battaglia comune, che travalica così confini geografici e steccati ideologici, per riconoscersi membri di un’unica quanto vasta comunità planetaria.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica