spot_img

La generazione mancante


Lo sterminio compiuto dal regime di Pol Pot negli anni Settanta ha cancellato un'intera generazione di cambogiani. Per anni i sopravvissuti hanno preferito celare all'ombra del silenzio gli orrori che avevano sperimentato.Ma oggi i giovani non possono costruire il proprio futuro e la propria identità senza conoscere la storia. E per quanto doloroso possa risultare, gli anziani scavano nei ricordi e offrono pubblicamente la testimonianza di un passato segnato da indicibili spietatezze. 

Lo sterminio compiuto dal regime di Pol Pot negli anni Settanta ha cancellato un’intera generazione di cambogiani. Per anni i sopravvissuti hanno preferito celare all’ombra del silenzio gli orrori che avevano sperimentato.Ma oggi i giovani non possono costruire il proprio futuro e la propria identità senza conoscere la storia. E per quanto doloroso possa risultare, gli anziani scavano nei ricordi e offrono pubblicamente la testimonianza di un passato segnato da indicibili spietatezze. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img