La Germania blocca i voli della Mahan Air, la linea aerea dei pasdaran iraniani
La Germania mette al bando la compagnia aerea iraniana Mahan Air. Washington entusiasta. Un altro colpo all'economia iraniana e un segno del progressivo isolamento di Teheran, nonostante le rassicurazioni di Federica Mogherini

La Germania mette al bando la compagnia aerea iraniana Mahan Air. Washington entusiasta. Un altro colpo all’economia iraniana e un segno del progressivo isolamento di Teheran, nonostante le rassicurazioni di Federica Mogherini
Niente più voli su Düsseldorf e Monaco. L’Ufficio federale dell’Aeronautica tedesca ha revocato la licenza alla Mahan Air, la seconda compagnia aerea iraniana, nella lista delle sanzioni Usa dal 2011. Berlino si dice più sicura, ora. Ma è a Washington che si festeggia. Mike Pompeo, segretario di Stato Usa, e John Bolton, il falco nominato lo scorso aprile consigliere per la sicurezza nazionale, gongolano. Ufficialmente la decisione tedesca è una risposta alle attività terroristiche e di spionaggio iraniano in Europa, già sanzionate a inizio mese, oltre che una risposta alla postura muscolare del regime di Teheran in Medio Oriente. Ma dietro ci sono soprattutto le pressioni di Washington.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica