spot_img

La riforma socialista di Xi Jinping


Dopo le riforme economiche, in nome di più mercato e aziende di Stato, da parte del governo cinese, arrivano provvedimenti «socialisti»: entro il 2020 per 100 milioni di persone, si attiverà lo statuts di «cittadino». E con esso i diritti che tanti migranti, ad oggi, non hanno.

Dopo le riforme economiche, in nome di più mercato e aziende di Stato, da parte del governo cinese, arrivano provvedimenti «socialisti»: entro il 2020 per 100 milioni di persone, si attiverà lo statuts di «cittadino». E con esso i diritti che tanti migranti, ad oggi, non hanno.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img