spot_img

La Rivoluzione Culturale: i ricordi, i pentimenti e Mao Zedong


Cos'è stata la Rivoluzione Culturale? Un evento – che si fa partire dal 1966 e terminare con la morte di Mao, avvenuta dieci anni dopo - di sicuro in grado di scardinare ancora oggi ricordi, sofferenze e memorie dai toni molti diversi tra loro. Di sicuro è un omesso storico, un evento sul quale la Cina non ha proceduto ad un'elaborazione collettiva.

Cos’è stata la Rivoluzione Culturale? Un evento – che si fa partire dal 1966 e terminare con la morte di Mao, avvenuta dieci anni dopo – di sicuro in grado di scardinare ancora oggi ricordi, sofferenze e memorie dai toni molti diversi tra loro. Di sicuro è un omesso storico, un evento sul quale la Cina non ha proceduto ad un’elaborazione collettiva.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img