Il tema della sicurezza energetica è diventato in Europa un problema di importanza determinante nel 2006, a seguito della disputa sul gas tra Russia e Ucraina, se non addirittura prima. È in questo contesto che si apre la questione della diversificazione delle fonti di approvvigionamento. L’UE prevede che la dipendenza dell’Europa dal gas naturale sarà ancora maggiore. Al momento, l’Europa importa circa la metà del gas che utilizza, nel 2030 ne importerà circa l’85 percento.
Abbonati per un anno a tutti i contenuti
del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di
geopolitica a € 45.
Se desideri solo l’accesso al sito e l’abbonamento alla rivista digitale, il costo
per un anno è € 20