spot_img

La Russia e gli attentati di Bruxelles. Mosca non è al sicuro


Zhirinovsky dice che se l’Europa lasciasse fare alle forze speciali russe non avrebbe più da temere i terroristi, mentre molti politici in vista da membri della Duma a capi di partito, danno la colpa alla politica europea. La verità è che nemmeno la Russia è al sicuro.

Zhirinovsky dice che se l’Europa lasciasse fare alle forze speciali russe non avrebbe più da temere i terroristi, mentre molti politici in vista da membri della Duma a capi di partito, danno la colpa alla politica europea. La verità è che nemmeno la Russia è al sicuro.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo