spot_img

Siria: a che punto è la situazione oggi?


In seguito alle rivolte popolari scoppiate nel 2011, una guerra civile è attualmente in corso nel Paese, e nonostante la pressione della comunità internazionale (gli USA e l’Unione europea hanno adottato importanti sanzioni contro il Paese per porre fine al massacro di civili che ad oggi supera la quota dei 100.000, con 9 milioni di sfollati, ed un numero non calcolato di dispersi ed arrestati), il Presidente Assad si rifiuta di lasciare il potere, appoggiato anche dalla Russia, dall’Iran e dalla Cina.

Giuseppe Scognamiglio Giuseppe Scognamiglio
Giuseppe Scognamiglio, nato a Napoli il 16 luglio 1963. Diplomatico, Manager, Giornalista, Professore. Direttore della rivista eastwest

In seguito alle rivolte popolari scoppiate nel 2011, una guerra civile è attualmente in corso nel Paese, e nonostante la pressione della comunità internazionale (gli USA e l’Unione europea hanno adottato importanti sanzioni contro il Paese per porre fine al massacro di civili che ad oggi supera la quota dei 100.000, con 9 milioni di sfollati, ed un numero non calcolato di dispersi ed arrestati), il Presidente Assad si rifiuta di lasciare il potere, appoggiato anche dalla Russia, dall’Iran e dalla Cina.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img