spot_img

Corea del Nord, cosa ha in mente Kim Jong-un


"Rocket Man" è riuscito a trasformare una delle nazioni più isolate al mondo in uno dei più importanti attori geopolitici presenti sullo scacchiere globale. La sua strategia sembra avere ben tre obiettivi

Federico Giuliani Federico Giuliani
[PESCIA, Toscana] Giornalista di InsideOver. Si occupa di vicende asiatiche. Tra i suoi libri, La rivoluzione ignota. Dentro la Corea del Nord (2019, La Vela) e Geopolitica dei vaccini (2021, La Vela).

“Rocket Man” è riuscito a trasformare una delle nazioni più isolate al mondo in uno dei più importanti attori geopolitici presenti sullo scacchiere globale. La sua strategia sembra avere ben tre obiettivi

Nel 2011, in seguito alla morte di Kim Jong Il, c’era chi pensava che la dinastia dei Kim fosse giunta al capolinea, ormai incapace di trovare un degno erede al quale affidare le redini della Corea del Nord: un Paese abitato da 24 milioni di abitanti, formalmente ancora in guerra con Stati Uniti e Corea del Sud, dotato di armi nucleari e colpito da innumerevoli sanzioni economiche. Dal 2006, infatti, la Repubblica popolare democratica di Corea, questo il suo nome ufficiale, è economicamente isolata dalla comunità internazionale per impedirle di sviluppare sistemi d’arma non convenzionali e la proliferazione nucleare. Un bel grattacapo per Kim Jong-un, il prescelto, diventato Presidente della Corea del Nord pochi giorni dopo i funerali del padre. Dieci anni più tardi, e dopo innumerevoli test missilistici, il giovane Kim è ancora al suo posto. Con l’unico supporto della Cina, principale sponsor dell’isolatissima Corea del Nord, il “Grande Leader” è riuscito a trasformare una delle nazioni più isolate al mondo in uno dei più importanti attori geopolitici presenti sullo scacchiere globale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo