La Turchia in soccorso di Beirut, gli ultimi aggiornamenti sullo scontro Usa-Cina, la decisione di Francia e Germania di uscire dai negoziati dell’Oms
Un manifestante lancia pietre durante una protesta dopo l’esplosione di martedì a Beirut, Libano, 8 agosto 2020. REUTERS/Hannah McKay
La Francia e la Germania hanno abbandonato le trattative sulla riforma dell’Organizzazione mondiale della sanità perché frustrate dall’invadenza degli Stati Uniti. Il mese scorso Donald Trump aveva comunicato il ritiro ufficiale dell’America dall’organizzazione.
La Turchia ha detto di essere pronta ad aiutare il Libano per la ricostruzione del porto di Beirut dopo l’esplosione di martedì scorso. Intanto, Macron presenterà la conferenza per la raccolta di donazioni al Paese: l’intenzione è di ritagliarsi un ruolo politico di primo piano in Libano.
Ennesimo aggiornamento nello scontro diplomatico tra Stati Uniti e Cina: Washington ha imposto delle sanzioni contro la governatrice di Hong Kong Carrie Lam, e su altre dieci persone, per aver implementato la nuova legge sulla sicurezza nazionale voluta dal governo centrale cinese.
Abbonati per un anno a tutti i contenuti
del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di
geopolitica a € 45.
Se desideri solo l’accesso al sito e l’abbonamento alla rivista digitale, il costo
per un anno è € 20