spot_img

Le automobili di Helsinki hanno gli anni contati?


Helsinki ha un progetto ambizioso: eliminare le auto private entro il 2025. Per farlo ha deciso di intervenire sull'attuale servizio di trasporto pubblico, trasformandolo in un più ampio ed efficiente sistema di “mobilità on demand”. L'intenzione è quella di realizzare una rete di trasporti condivisi talmente innovativa da rendere inutile nel giro di dieci anni il possesso di un'automobile.

Helsinki ha un progetto ambizioso: eliminare le auto private entro il 2025. Per farlo ha deciso di intervenire sull’attuale servizio di trasporto pubblico, trasformandolo in un più ampio ed efficiente sistema di “mobilità on demand”. L’intenzione è quella di realizzare una rete di trasporti condivisi talmente innovativa da rendere inutile nel giro di dieci anni il possesso di un’automobile.

Da diversi anni la capitale finlandese porta avanti strategie sostenibili in grado di ridurre le emissioni di CO2 pur senza rinunciare al funzionamento ottimale della città. La sfida più importante della municipalità è quella di adeguare, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie ed in particolare degli smartphone, la mobilità urbana alle esigenze dei suoi abitanti. L’amministrazione locale è infatti sicura di poter convincere le nuove generazioni ad abbandonare i mezzi privati facendo leva soprattutto su due argomenti: convenienza e praticità.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img