spot_img

Le fiction americane e la satira in Cina


In Cina è consuetudine guardarsi le serie televisive americane o inglesi, grazie ai servizi di streaming di alcuni siti cinesi. Si tratta di siti web accessibili solo in Cina (non da Hong Kong o Europa, ad esempio) e che quindi creano un fenomeno strambo: per vedere le serie è necessario, per chi lo usa, «staccare» il vpn e tornare a navigare normalmente. Da ieri, però, nell’ambito di una generale rimozione di contenuti on line, quattro serie televisive sono state tolte dal web: The Big Bang Theory, The Good Wife, NCIS e The Practice. Perché e come hanno reagito i netizen cinesi?

In Cina è consuetudine guardarsi le serie televisive americane o inglesi, grazie ai servizi di streaming di alcuni siti cinesi. Si tratta di siti web accessibili solo in Cina (non da Hong Kong o Europa, ad esempio) e che quindi creano un fenomeno strambo: per vedere le serie è necessario, per chi lo usa, «staccare» il vpn e tornare a navigare normalmente. Da ieri, però, nell’ambito di una generale rimozione di contenuti on line, quattro serie televisive sono state tolte dal web: The Big Bang Theory, The Good Wife, NCIS e The Practice. Perché e come hanno reagito i netizen cinesi?

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img