spot_img

Le lobby arabe e la politica estera degli Stati Uniti


L'arabo è la lingua più in voga sulla K Street di Washington, la strada dei lobbisti in cui si chiudono gli affari e si corteggiano i membri del Congresso. Governi stranieri che manovrano dietro le quinte per proteggere i loro interessi e influenzare la politica estera americana. Julian Pecquet e Abigail Kukura, giornalisti del popolare sito Al Monitor, hanno condotto un'inchiesta dettagliata sui lobbisti del Medio Oriente e del Nordafrica, tracciando un quadro per ogni Paese, valutando oneri degli investimenti, strumenti di influenza e risultati ottenuti.

L’arabo è la lingua più in voga sulla K Street di Washington, la strada dei lobbisti in cui si chiudono gli affari e si corteggiano i membri del Congresso. Governi stranieri che manovrano dietro le quinte per proteggere i loro interessi e influenzare la politica estera americana. Julian Pecquet e Abigail Kukura, giornalisti del popolare sito Al Monitor, hanno condotto un’inchiesta dettagliata sui lobbisti del Medio Oriente e del Nordafrica, tracciando un quadro per ogni Paese, valutando oneri degli investimenti, strumenti di influenza e risultati ottenuti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo