spot_img

Le modernità di Varsavia


Varsavia, come altre città polacche, potrebbe andar fiera di molti progetti realizzati durante il "socialismo reale", che invece scontano l'antipatia diffusa per il cemento armato, il degrado causato da anni di mancata riqualificazione e dall'utilizzo di materiali scadenti, e soprattutto il rifiuto per gli edifici del recente passato, come se non facessero parte della cultura polacca al pari delle architetture realizzate prima del secondo dopoguerra. Le polemiche sul Palazzo della Cultura e della Scienza ne sono un esempio.

Varsavia, come altre città polacche, potrebbe andar fiera di molti progetti realizzati durante il “socialismo reale”, che invece scontano l’antipatia diffusa per il cemento armato, il degrado causato da anni di mancata riqualificazione e dall’utilizzo di materiali scadenti, e soprattutto il rifiuto per gli edifici del recente passato, come se non facessero parte della cultura polacca al pari delle architetture realizzate prima del secondo dopoguerra. Le polemiche sul Palazzo della Cultura e della Scienza ne sono un esempio.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img