Le ragazze della Rivoluzione
Rondine è un’associazione che da oltre quindici anni ospita, in un borgo medievale a pochi chilometri da Arezzo in Toscana, giovani provenienti da paesi in guerra. Grazie ad una borsa di studio finanziata dall’associazione, ogni anno quindici studenti accettano la sfida della convivenza con il nemico; in Italia frequentano l’università e seguono percorsi di Peace Building seguiti dai formatori dell’associazione. Nella convivenza, i loro nemici diventano persone da scoprire, con cui dialogare, superando pregiudizi, diffidenze ed intolleranze. Al termine di questo percorso, di due o tre anni, tornano nel loro paese, pronti ad entrare nella Lega delle Rondini d’Oro, la rete di ex studenti che continua a promuovere la pace anche all’estero. Maha, Radwa, Raja e Nesrine raccontano la loro esperienza tra la sponda mediterranea e quella europea.
Rondine è un’associazione che da oltre quindici anni ospita, in un borgo medievale a pochi chilometri da Arezzo in Toscana, giovani provenienti da paesi in guerra. Grazie ad una borsa di studio finanziata dall’associazione, ogni anno quindici studenti accettano la sfida della convivenza con il nemico; in Italia frequentano l’università e seguono percorsi di Peace Building seguiti dai formatori dell’associazione. Nella convivenza, i loro nemici diventano persone da scoprire, con cui dialogare, superando pregiudizi, diffidenze ed intolleranze. Al termine di questo percorso, di due o tre anni, tornano nel loro paese, pronti ad entrare nella Lega delle Rondini d’Oro, la rete di ex studenti che continua a promuovere la pace anche all’estero. Maha, Radwa, Raja e Nesrine raccontano la loro esperienza tra la sponda mediterranea e quella europea.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica