spot_img

Le tensioni di Hong Kong


Il primo luglio a Hong Kong ci sarà la consueta marcia per la democrazia. Quest'anno però la manifestazione si tinge di nuovi particolari: il movimento Occupy Central, che tanto ha fatto discutere nei mesi e nelle settimane scorse, le straordinarie esercitazioni e mobilitazioni della polizia locale, un referendum che chiede per le elezioni del 2017 un suffragio realmente universale. E un Libro Bianco sull'ex colonia di Pechino.

Il primo luglio a Hong Kong ci sarà la consueta marcia per la democrazia. Quest’anno però la manifestazione si tinge di nuovi particolari: il movimento Occupy Central, che tanto ha fatto discutere nei mesi e nelle settimane scorse, le straordinarie esercitazioni e mobilitazioni della polizia locale, un referendum che chiede per le elezioni del 2017 un suffragio realmente universale. E un Libro Bianco sull’ex colonia di Pechino.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img