Lekic: sogno i Balcani in Europa
A partire dalla fine degli anni Novanta si è aperta per i Balcani occidentali una nuova stagione che ruota intorno alla prospettiva di una possibile integrazione nelle strutture euro-atlantiche. Esistono però ancoraoggi delle questioni irrisolte che affondano le loro radici nei conflitti degli anni Novanta e che potrebbero, in caso di esito negativo, ostacolare tale percorso. Ne abbiamo parlato con il professor Miodrag Lekic, già ambasciatore di Jugoslavia in Italia.
A partire dalla fine degli anni Novanta si è aperta per i Balcani occidentali una nuova stagione che ruota intorno alla prospettiva di una possibile integrazione nelle strutture euro-atlantiche. Esistono però ancoraoggi delle questioni irrisolte che affondano le loro radici nei conflitti degli anni Novanta e che potrebbero, in caso di esito negativo, ostacolare tale percorso. Ne abbiamo parlato con il professor Miodrag Lekic, già ambasciatore di Jugoslavia in Italia.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica