spot_img

Hezbollah sfida le monarchie del Golfo


Nel catalogo sempre più ricco e mutevole delle rivalità etnico-politico-religiose che dilaniano il Medio Oriente, cresce da anni (pur essendo seguita con relativa disattenzione) quella che contrappone Hezbollah, il movimento sciita libanese che ha come segretario generale Sayed Hassan Nasrallah, e i Paesi sunniti del Golfo Persico, in particolare l’Arabia Saudita.

Ragazze musulmane sciite partecipano ad una processione per la giornata di Ashura indossando la fascia gi. Alle loro spalle un membro di Hezbollah cavalca una moto. Saksakieh, nel sud del Libano, il 9 ottobre 2016. REUTERS / Ali Hashisho

Nel catalogo sempre più ricco e mutevole delle rivalità etnico-politico-religiose che dilaniano il Medio Oriente, cresce da anni (pur essendo seguita con relativa disattenzione) quella che contrappone Hezbollah, il movimento sciita libanese che ha come segretario generale Sayed Hassan Nasrallah, e i Paesi sunniti del Golfo Persico, in particolare l’Arabia Saudita.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo