spot_img

Libia, si dimette il Governo nella Cirenaica di Haftar


Libia: le proteste portano alla caduta del Governo a est del Paese controllato da Haftar. Gli Usa annunciano un accordo per la riapertura del settore energetico

Libia: le proteste portano alla caduta del Governo a est del Paese controllato da Haftar. Gli Usa annunciano un accordo per la riapertura del settore energetico

Libia, si dimette il Governo nella Cirenaica. Una manifestazione a Misurata, Libia, 29 agosto 2020. REUTERS/Ayman Al-Sahili
Una manifestazione a Misurata, Libia, 29 agosto 2020. REUTERS/Ayman Al-Sahili

Nuova ondata di manifestazioni in Libia, la cui portata è stata tale da concludersi con le dimissioni del Governo della Cirenaica, la regione est del Paese controllata dal Generale Khalifa Haftar. Abdullah Al-Thani, il capo dell’esecutivo non riconosciuto dalla comunità internazionale, lascia l’incarico dopo alcune giornate di scontri a Benghazi, Al-Bayda e nella città di Al-Marj, una delle roccaforti di Haftar. L’annuncio è stato divulgato da Ezzel-Deen al-Falih, portavoce della Camera dei Rappresentanti di Tobruk, che ha aggiunto che lo speaker Aguila Saleh ha ricevuto la comunicazione direttamente da Al-Thani.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo