spot_img

Lingua italiana come passpartout


Ogni tentativo di collaborazione e cooperazione deve necessariamente partire dal raggiungimento di una comune base linguistica, risorsa primaria di ogni processo comunicativo. E da questo punto di vista, la diffusione e l’uso delle lingua italiana nelle università della Serbia e del Montenegro è senz’altro un esempio brillante. E il percorso di diffusione della lingua italiana in queste zone si snoda parallelamente e con successo nelle istituzioni scolastiche ein quelle universitarie.

Ogni tentativo di collaborazione e cooperazione deve necessariamente partire dal raggiungimento di una comune base linguistica, risorsa primaria di ogni processo comunicativo. E da questo punto di vista, la diffusione e l’uso delle lingua italiana nelle università della Serbia e del Montenegro è senz’altro un esempio brillante. E il percorso di diffusione della lingua italiana in queste zone si snoda parallelamente e con successo nelle istituzioni scolastiche ein quelle universitarie.

 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img