Linguaggi – Molte lingue, una democrazia
L’unità linguistica è un optional per la vita democratica.
L’unità linguistica è un optional per la vita democratica.
Nella primavera di quest’anno si sono tenute tre grandi consultazioni elettorali, in tre diversi continenti del mondo, che offrono la possibilità di alcune considerazioni comparative sullo stato della democrazia contemporanea. Tra il 7 aprile e il 12 maggio si è votato per le elezioni politiche generali dell’Unione Indiana; il 7 maggio si sono svolte le elezioni politiche del Sudafrica; tra il 22 e il 25 maggio si sono tenute le elezioni del Parlamento europeo.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica