Lo strano caso della cittadinanza senza nazione
La cittadinanza europea è il primo caso di una cittadinanza non legata a un luogo, a uno stato o a una nazione. Per ora un passaporto europeo rimane un’utopia eppure i cittadini dei 27 stati membri subiscono e godono dei privilegi e osservano le regole decise a Bruxelles.
La cittadinanza europea è il primo caso di una cittadinanza non legata a un luogo, a uno stato o a una nazione. Per ora un passaporto europeo rimane un’utopia eppure i cittadini dei 27 stati membri subiscono e godono dei privilegi e osservano le regole decise a Bruxelles.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica