spot_img

La Macedonia alle urne per darsi un nome e un futuro euro-atlantico


Domenica i macedoni voteranno sull’accordo con la Grecia, che punta a risolvere la lunga disputa attorno al nome dello Stato. Il referendum può aprire alla neonata Macedonia del Nord la strada per la Ue e la Nato. Ma l’affluenza è un’incognita, come il voto dei nazionalisti

Il primo ministro macedone Zoran Zaev. REUTERS/Vincent Kessler

Domenica i macedoni voteranno sull’accordo con la Grecia, che punta a risolvere la lunga disputa attorno al nome dello Stato. Il referendum può aprire alla neonata Macedonia del Nord la strada per la Ue e la Nato. Ma l’affluenza è un’incognita, come il voto dei nazionalisti

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo