spot_img

Martin Schulz non esclude l’opposizione per l’Spd e guarda al futuro


Ma perché mai i tedeschi dovrebbero votare i socialdemocratici e dunque per Martin Schulz cancelliere? Lui stesso ammette che in Germania le cose vanno benissimo, la disoccupazione è ai minimi storici (in aprile era al 3,9 per cento), l’economia viaggia come un treno. Perché mai dunque cambiare macchinista? “Perché, come diceva Willy Brandt, ‘se vuoi che anche domani le cose vadano bene, devi cominciare a cambiarle oggi’” spiega Schulz nell’intervista televisiva andata in onda domenica 14 agosto sul canale pubblico ZDF.

Il candidato del partito socialdemocratico tedesco per il cancellierato Martin Schulz si protegge il viso dal sole. Catania, Italia, 27 luglio 2017. REUTERS / Antonio Parrinello

Ma perché mai i tedeschi dovrebbero votare i socialdemocratici e dunque per Martin Schulz cancelliere? Lui stesso ammette che in Germania le cose vanno benissimo, la disoccupazione è ai minimi storici (in aprile era al 3,9 per cento), l’economia viaggia come un treno. Perché mai dunque cambiare macchinista? “Perché, come diceva Willy Brandt, ‘se vuoi che anche domani le cose vadano bene, devi cominciare a cambiarle oggi’” spiega Schulz nell’intervista televisiva andata in onda domenica 14 agosto sul canale pubblico ZDF.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo