spot_img

L’americano che addestra le milizie cristiane a combattere contro ISIS


Si sono addestrati per quasi due anni. Lo scopo era quello di imparare a difendere le loro comunità, ma non hanno mai escluso di partecipare alle operazioni di riconquista delle terre strappate dallo Stato Islamico. Adesso per le milizie cristiane della piana di Ninive, Nord dell’Iraq, è arrivato il momento di passare all’attacco e di cacciare il Califfato dalle terre intorno a Mosul, antica città assira, simbolo della civilizzazione mesopotamica e della convivenza tra culture (nel 2010 in Iraq abitavano, secondo alcune stime, 400.000 cristiani e buona parte di loro risiedeva in quella provincia).

Matthew VanDyke, fondatore di SOLI - Sons of Liberty International. Photo credits www.motherjones.com

Si sono addestrati per quasi due anni. Lo scopo era quello di imparare a difendere le loro comunità, ma non hanno mai escluso di partecipare alle operazioni di riconquista delle terre strappate dallo Stato Islamico. Adesso per le milizie cristiane della piana di Ninive, Nord dell’Iraq, è arrivato il momento di passare all’attacco e di cacciare il Califfato dalle terre intorno a Mosul, antica città assira, simbolo della civilizzazione mesopotamica e della convivenza tra culture (nel 2010 in Iraq abitavano, secondo alcune stime, 400.000 cristiani e buona parte di loro risiedeva in quella provincia).

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo