spot_img

Medio Oriente: i tre leader regionali in mezzo al guado


In Medio Oriente la presenza di paesi “guida” in grado di determinare gli sviluppi politici e sociali dell’intera area è un fatto antico, che risale già all’epoca dell’indipendenza seguita alla decolonizzazione. Dopo la breve parentesi della Giordania hascemita, il primo grande leader regione fu l’Egitto degli Ufficiali Liberi che per oltre due decenni dominò la scena con il messaggio panarabo di Nasser.

In Medio Oriente la presenza di paesi “guida” in grado di determinare gli sviluppi politici e sociali dell’intera area è un fatto antico, che risale già all’epoca dell’indipendenza seguita alla decolonizzazione. Dopo la breve parentesi della Giordania hascemita, il primo grande leader regione fu l’Egitto degli Ufficiali Liberi che per oltre due decenni dominò la scena con il messaggio panarabo di Nasser.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo