spot_img

Lady Huawei, per la Cina una vittoria (più che) simbolica


L'arresto di Meng Wanzhou aveva alzato di tono le tensioni tra Usa e Cina. Il suo ritorno in patria, collegato alla liberazione dei due canadesi, consente a Pechino di mandare un doppio messaggio, al suo interno e al mondo

Lorenzo Lamperti Lorenzo Lamperti
Direttore editoriale di China Files e coordinatore editoriale di Associazione Italia-ASEAN. Scrive di Cina e Asia per diverse testate tra cui Affaritaliani (di cui ha gestito la sezione esteri), Eastwest, il Manifesto e ISPI.

L’arresto di Meng Wanzhou aveva alzato di tono le tensioni tra Usa e Cina. Il suo ritorno in patria, collegato alla liberazione dei due canadesi, consente a Pechino di mandare un doppio messaggio, al suo interno e al mondo

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo