spot_img

Il Messico non è (neanche) un Paese per ambientalisti


Lo sfruttamento senza regole avvelena la terra e i suoi abitanti. Gli attivisti che si oppongono finiscono nel mirino della repressione statale e dei clan criminali. Il numero degli omicidi cresce. E la privatizzazione del settore energetico può lanciare una nuova corsa alla terra

Ambientalisti nel canyon di Sant'Ana. REUTERS/Tomas Bravo

Lo sfruttamento senza regole avvelena la terra e i suoi abitanti. Gli attivisti che si oppongono finiscono nel mirino della repressione statale e dei clan criminali. Il numero degli omicidi cresce. E la privatizzazione del settore energetico può lanciare una nuova corsa alla terra

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo