spot_img

Il Messico sfida il Venezuela di Maduro nei Caraibi


Il Messico si propone come leader continentale del fronte anti-Maduro. Peña Nieto punta sulla diplomazia del petrolio per erodere l’influenza di Caracas nei Caraibi. L’offensiva è iniziata in Giamaica, ma nel radar c’è anche Cuba. E la manovra geopolitica spiazza pure gli Usa

Luis Videgaray ed Enrique Pena Nieto. REUTERS / Mario Valdez

Il Messico si propone come leader continentale del fronte anti-Maduro. Peña Nieto punta sulla diplomazia del petrolio per erodere l’influenza di Caracas nei Caraibi. L’offensiva è iniziata in Giamaica, ma nel radar c’è anche Cuba. E la manovra geopolitica spiazza pure gli Usa

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo