«Mio padre era un falsario del bene»
A Parigi Adolfo Kaminsky non portava la stella gialla, ma i suoi documenti parlavano da soli. «Tutto era vietato agli ebrei», ricorda la figlia Sarah. Tra un arresto e un rilascio, le circostanze portarono Kaminsky a fabbricare la sua prima carta di identità. Fu l’inizio della sua vita da falsario di documenti, il più geniale e acuto del Novecento.
A Parigi Adolfo Kaminsky non portava la stella gialla, ma i suoi documenti parlavano da soli. «Tutto era vietato agli ebrei», ricorda la figlia Sarah. Tra un arresto e un rilascio, le circostanze portarono Kaminsky a fabbricare la sua prima carta di identità. Fu l’inizio della sua vita da falsario di documenti, il più geniale e acuto del Novecento.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica