spot_img

Miracolo Schengen: frontiere addio


A partire dal 21 dicembre 2007, grazie all'allargamento dell'area Schengen agli otto Paesi excomunisti entrati nell'Ue con l'infornata del primo maggio 2004, la libera circolazione delle persone, prima in vigoreunicamente nella "vecchia Europa", s'è affermata in entrambi i rami del continente. Da quel momento gli europei dell'Ovest e dell'Est hanno cominciato a superare questo e altri snodi della vecchia Cortina di ferro senza necessità di esibireidocumenti.  Dal Baltico fino a Bratislava.

A partire dal 21 dicembre 2007, grazie all’allargamento dell’area Schengen agli otto Paesi excomunisti entrati nell’Ue con l’infornata del primo maggio 2004, la libera circolazione delle persone, prima in vigoreunicamente nella “vecchia Europa”, s’è affermata in entrambi i rami del continente. Da quel momento gli europei dell’Ovest e dell’Est hanno cominciato a superare questo e altri snodi della vecchia Cortina di ferro senza necessità di esibireidocumenti.  Dal Baltico fino a Bratislava.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img