spot_img

Mosca mette in guardia la Moldavia dal (presunto) piano militare di Kiev


Dopo l'allarme lanciato dalla Presidente di Chisinau su un possibile colpo di stato ordinato da Mosca, il Ministero degli Esteri russo denuncia manovre militari di Kiev nella Transnistria e minaccia di reagire in caso di attacco

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

Dopo l’allarme lanciato dalla Presidente di Chisinau su un possibile colpo di stato ordinato da Mosca, il Ministero degli Esteri russo denuncia manovre militari di Kiev nella Transnistria e minaccia di reagire in caso di attacco

Nonostante le smentite dei servizi d’intelligence della Moldavia e le dichiarazioni della stessa Presidente Maia Sandu, la Russia ribadisce le preoccupazioni relative ad un presunto piano dell’Ucraina per invadere la Transnistria, la regione secessionista riconosciuta unicamente da Abkazia, Artsakh e Ossezia del Sud nella quale sono presenti tra i 1500 e i 1700 soldati della Federazione. Chisinau rischia un coinvolgimento diretto nel conflitto ucraino a causa delle pressioni internazionali, con il Governo attuale interessato ad avvicinarsi sempre più all’Unione Europea.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img