spot_img

Myanmar: storica risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu


Myanmar, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato ieri una storica risoluzione esprimendo "profonda preoccupazione" per l'attuale stato di emergenza imposto dai militari

Myanmar, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato ieri una storica risoluzione esprimendo “profonda preoccupazione” per l’attuale stato di emergenza imposto dai militariIl Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato ieri una storica risoluzione sul Myanmar; è la prima risoluzione sul paese in oltre sette decenni. I paesi membri hanno espresso “profonda preoccupazione” per la situazione che ha travolto il Paese dopo il colpo di stato militare del febbraio 2021. La risoluzione è stata adottata da 12 dei 15 membri del Consiglio di Sicurezza; India, Cina e Russia si sono astenute.

La risoluzione, redatta dal Regno Unito, esprime “profonda preoccupazione” per “l’attuale stato di emergenza imposto dai militari in Myanmar il 1° febbraio 2021 e il suo grave impatto sul popolo del Myanmar”. Il documento condanna l’esecuzione da parte dei militari di attivisti a favore della democrazia, esorta i militari a “rilasciare immediatamente tutti i prigionieri detenuti arbitrariamente”, compresa la leader deposta Aung San Suu Kyi. I paesi che hanno votato la risoluzione chiedono infine la cessazione immediata di ogni forma di violenza nel Myanmar.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo