spot_img

Nagorno Karabakh-Iran: un equilibrio appeso a un filo


Cresce la preoccuazione di Rouhani per l'escalation del conflitto. La Turchia nel mirino, già accusata di aver inviato esponenti della jihad nella regione

Cresce la preoccuazione di Rouhani per l’escalation del conflitto. La Turchia nel mirino, già accusata di aver inviato esponenti della jihad nella regione

Una protesta contro il conflitto militare con l’Azerbaijan nella regione separatista del Nagorno Karabakh, a Bruxelles, Belgio, 7 ottobre 2020. REUTERS/Yves Herman

Cresce la preoccupazione in Iran per gli scontri tra le forze dell’Armenia e dell’Azerbaijan nella regione del Nagorno Karabakh. La Repubblica Islamica condivide il confine con entrambi i Paesi e al suo interno ospita numerosi cittadini di origine armena e azera, ponendola in una posizione di assoluta straordinarietà rispetto agli eventi nell’area contesa.

La preoccupazione di Rohuani

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo