spot_img

Cosa farà la Nato per proteggere le infrastrutture europee


Germania e Norvegia chiedono alla Nato di aprire un ufficio preposto al controllo delle reti energetiche, digitali e delle stazioni di telecomunicazione. La proposta è stata studiata per mettere in sicurezza gli impianti europei da possibili sabotaggi

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

Germania e Norvegia chiedono alla Nato di aprire un ufficio preposto al controllo delle reti energetiche, digitali e delle stazioni di telecomunicazione. La proposta è stata studiata per mettere in sicurezza gli impianti europei da possibili sabotaggi

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro norvegese Jonas Store vogliono proporre alla NATO la creazione di un ufficio per la protezione delle infrastrutture strategiche europee. Avrà la funzione di coordinare le forze di polizia, le autorità marittime e i sistemi di comunicazione costiera dei paesi membri dell’alleanza, con particolare attenzione alle regioni del mar Baltico e del mare del Nord. La questione della protezione degli impianti cruciali per l’energia e gli altri servizi essenziali è diventata una priorità per il Vecchio continente dopo i sabotaggi di settembre scorso ai due gasdotti Nord Stream. Dopo le esplosioni, che le autorità danesi e svedesi hanno classificato come atti di sabotaggio, la Norvegia – oggi fornitore di idrocarburi importantissimo per l’Europa, dato il distacco dalla Russia – ha infatti intensificato i controlli attorno alle sue strutture petrolifere e gasifere. La Germania ha mandato tre fregate nelle acque norvegesi per partecipare al pattugliamento.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo