Nel Giardino dei Giusti c’è anche un arabo
Si chiamava Kahled Abdul-Wahab, era un arabo tunisino figlio di uno storico di grande fama. Quando, nel 1942, le leggi razziali arrivarono anche nella Tunisia occupata dai nazisti, salvò la vita a decine di ebrei. Morto nel 1997, ha ricevuto i più importanti riconoscimenti dal mondo ebraico. Lo ricorda in questa intervista esclusiva la figlia Faïza .
Si chiamava Kahled Abdul-Wahab, era un arabo tunisino figlio di uno storico di grande fama. Quando, nel 1942, le leggi razziali arrivarono anche nella Tunisia occupata dai nazisti, salvò la vita a decine di ebrei. Morto nel 1997, ha ricevuto i più importanti riconoscimenti dal mondo ebraico. Lo ricorda in questa intervista esclusiva la figlia Faïza .
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica