Nella polveriera del Nord Caucaso
La grave crisi economica russa del 2008-2009 ha aggravato la situazione economico-sociale della regione e moltiplicato il malcontento: Mosca ha tagliato di circa un terzo i sussidi (dotatsii)che per l'80-90%concorrono a formare i budgetdelle diverse repubbliche della regione. Così dalla Inguscezia al Daghestan, dalla Cecenia al Kabardino-Balkaria il radicalismo...
La grave crisi economica russa del 2008-2009 ha aggravato la situazione economico-sociale della regione e moltiplicato il malcontento: Mosca ha tagliato di circa un terzo i sussidi (dotatsii)che per l’80-90%concorrono a formare i budgetdelle diverse repubbliche della regione. Così dalla Inguscezia al Daghestan, dalla Cecenia al Kabardino-Balkaria il radicalismo…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica