spot_img

Non c’è ancora spazio per la pace tra Pakistan e India


Mentre da Stoccolma giungeva l'annuncio dell'assegnazione del premio Nobel per la pace alla pakistana Malala Yousufzai e all'indiano Kailash Satyarthi, proseguivano gli scambi di artiglieria tra le guardie di frontiera dei due Paesi, con vittime da entrambe le parti e migliaia di sfollati. Quelli di questa prima metà di ottobre sono stati i più intensi e prolungati scontri da almeno un decennio e hanno sinora provocato circa una ventina di morti tra i civili.

Mentre da Stoccolma giungeva l’annuncio dell’assegnazione del premio Nobel per la pace alla pakistana Malala Yousufzai e all’indiano Kailash Satyarthi, proseguivano gli scambi di artiglieria tra le guardie di frontiera dei due Paesi, con vittime da entrambe le parti e migliaia di sfollati. Quelli di questa prima metà di ottobre sono stati i più intensi e prolungati scontri da almeno un decennio e hanno sinora provocato circa una ventina di morti tra i civili.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img