spot_img

Norvegia e petrolio: quando l’oro nero non mantiene più le promesse


Il prezzo del petrolio resta basso. Le grandi economie emergenti come quella brasiliana e cinese non tirano più come prima. Le conseguenze si fanno sentire fino all’estremo nord, quel nord che per anni è sembrato più forte di tutti i malanni e le incognite dell’economia globale. La Norvegia rallenta, infatti: il petrolio che l’ha resa ricca e solida per decenni ha smesso di pompare denaro come faceva un tempo.

Il prezzo del petrolio resta basso. Le grandi economie emergenti come quella brasiliana e cinese non tirano più come prima. Le conseguenze si fanno sentire fino all’estremo nord, quel nord che per anni è sembrato più forte di tutti i malanni e le incognite dell’economia globale. La Norvegia rallenta, infatti: il petrolio che l’ha resa ricca e solida per decenni ha smesso di pompare denaro come faceva un tempo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo