spot_img

I nostri carissimi emiri: le petromonarchie hanno comprato i politici francesi


Non solo gli esponenti del partito socialista al governo ma anche Marine Le Pen, Sarkozy ed il suo entourage, tutti i politici di un certo rilievo hanno fatto affari con i magnati delle petromonarchie. Georges Malbrunot e Christian Chesnot, giornalisti specialisti del mondo arabo, raccontano in un libro uscito in questi giorni (Nos très chers émirs, edizioni Michel Lafon) tutti i legami "pericolosi" tra politici francesi di primo piano e monarchie del Golfo. Il tutto sullo sfondo degli attentati terroristici e di contratti faraonici per armi, trasporti, energia. Un libro-inchiesta da far accapponare la pelle degli elettori che nel 2017 saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della Repubblica.

Nos très chers amis, edizioni Michel Lafon

Non solo gli esponenti del partito socialista al governo ma anche Marine Le Pen, Sarkozy ed il suo entourage, tutti i politici di un certo rilievo hanno fatto affari con i magnati delle petromonarchie. Georges Malbrunot e Christian Chesnot, giornalisti specialisti del mondo arabo, raccontano in un libro uscito in questi giorni (Nos très chers émirs, edizioni Michel Lafon) tutti i legami “pericolosi” tra politici francesi di primo piano e monarchie del Golfo. Il tutto sullo sfondo degli attentati terroristici e di contratti faraonici per armi, trasporti, energia. Un libro-inchiesta da far accapponare la pelle degli elettori che nel 2017 saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della Repubblica.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo