spot_img

Fukushima, traffico di donne in Cina, inquinamento in Mongolia: notizie asiatiche


Si esportano di nuovo prodotti da Fukushima. La società civile cinese condanna lo scandalo della donna schiavizzata a Fen. Gli scienziati sviluppano un nuovo cultivar di riso resistente al sale. La capitale mongola nei primi posti mondiali per inquinamento

Si esportano di nuovo prodotti da Fukushima. La società civile cinese condanna lo scandalo della donna schiavizzata a Fen. Gli scienziati sviluppano un nuovo cultivar di riso resistente al sale. La capitale mongola nei primi posti mondiali per inquinamento

Cina: come la scoperta di una donna schiavizzata ha energizzato la società civile

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo