spot_img

Nucleare, i 5 membri permanenti del Consiglio di Sicurezza: “Fermare la diffusione di queste armi”


Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti, con un raro comunicato congiunto, evidenziano la volontà di evitare un conflitto su scala nucleare

Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti, con un raro comunicato congiunto, evidenziano la volontà di evitare un conflitto su scala nucleare

“Una guerra nucleare non può essere vinta e non dev’essere mai combattuta”. È così scritto nero su bianco nell’ormai raro comunicato congiunto pubblicato dai 5 membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, i cosiddetti P5 Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti, detentori dell’arma nucleare. In un contesto geopolitico sempre più polarizzato, e per di più in un organismo come il Security Council nel quale è complicato ragionare su azioni concrete visti i reciproci veti posti alle singole risoluzioni, il joint statement risulta essere ancor più significativo per il peso delle parole usate e nell’ambito di una situazione che ha riportato il tema nucleare protagonista delle agende degli Stati.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo