Ovadia: senza cultura non c’è Europa
La musica e il teatro come linguaggi universali. L’impegno perché la vita non sia soltanto un incidente biosocioeconomico. L’Islam e il ruolo dei chierici. La passione per un’Europa che ancora non c’è. Papa Benedetto XVI e la femminilità. Intervista a Moni Ovadia, ebreo laico, artista senza frontiere, intellettuale che non nasconde, ma rivendica il proprio impegno politico e sociale.
La musica e il teatro come linguaggi universali. L’impegno perché la vita non sia soltanto un incidente biosocioeconomico. L’Islam e il ruolo dei chierici. La passione per un’Europa che ancora non c’è. Papa Benedetto XVI e la femminilità. Intervista a Moni Ovadia, ebreo laico, artista senza frontiere, intellettuale che non nasconde, ma rivendica il proprio impegno politico e sociale.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica