In ballo c’è l’accordo post Brexit sullo status dell’Irlanda del Nord, ma anche il futuro del Primo Ministro britannico che rischia la sfiducia in quella che sarebbe l’ennesima crisi di governo nel giro di pochi mesi
Il summit di Bangalore, dei ministri delle finanze, dominato da due grandi temi: l’invasione russa in Ucraina e la crisi del debito dei Paesi del Sud Globale. Non sono emerse soluzioni né dichiarazioni condivise, nonostante i tentativi di mediazione indiani
Kiev lo commenta tiepidamente, mentre Stati Uniti e Unione Europea lo criticano apertamente. Tra i 12 punti del piano cinese: sì al rispetto della sovranità, no alle armi nucleari, fine delle sanzioni e ripresa del dialogo
Sono 18 i candidati a succedere a Buhari. Oltre ai due partiti tradizionali, finora in alternanza al governo e all’opposizione, per la prima volta anche il candidato del Labour Party, Obi, favorito dai molti cristiani e dai giovani
In tre anni la valuta libanese ha perso il 98% del proprio valore. L’associazione delle banche mette in guardia il Paese contro un piano di distruzione del settore bancario da parte di un gruppo di mercenari e accusa lo Stato di avere speso più di 20 miliardi di dollari di fondi di emergenza del FMI a sostegno del contrabbando
Numerosi esponenti del Governo russo, sotto sanzioni dell’Occidente, sono presenti all’International Defence Exhibition di Abu Dhabi: la richiesta di tecnologie russe è aumentata anche grazie all’”esibizionismo” militare in Ucraina
Toni duri e accuse esplicite tra il capo della diplomazia americana e quello cinese durante la Conferenza sulla Sicurezza in Germania: gli Usa allontanano la pace, attacca Wang, la Cina sostiene la Russia anche militarmente, contrattacca Blinken. L’Europa assiste al match…
Una grande inchiesta giornalistica ha svelato l’operato di un’agenzia israeliana ultra segreta che dice di avere influenzato decine di elezioni ed eventi politici in tutto il mondo
Il Pentagono ribadisce il supporto per Taiwan contro il pericolo rappresentato dalla Cina, la quale multa due giganti dell’industria militare Usa per la vendita di armi al Governo di Taipei