Pakistan, l’ex Primo Ministro Imran Khan accusato di terrorismo
Il leader dell’opposizione rischia numerosi anni di carcere per aver rivolto critiche alla polizia e alla magistratura durante un comizio a Islamabad. A quattro mesi dalla sua deposizione, resta ancora alta la tensione


Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.
Il leader dell’opposizione rischia numerosi anni di carcere per aver rivolto critiche alla polizia e alla magistratura durante un comizio a Islamabad. A quattro mesi dalla sua deposizione, resta ancora alta la tensione
L’ex Primo Ministro del Pakistan Imran Khan è stato accusato di terrorismo all’indomani di un comizio, tenuto nella capitale Islamabad, nel corso del quale ha criticato la polizia e la magistratura della nazione musulmana. Resta così altissima la tensione nel Paese a quattro mesi dalla deposizione di Khan, che perse la maggioranza lo scorso aprile. Ora leader dell’opposizione e capo del Tehreek-e-Insaf Party, Pti, Khan prosegue con interventi volti alla critica del Governo guidato da Shehbaz Sharif, compreso quello di domenica scorsa al centro della polemica, tanto da rischiare la carcerazione per numerosi anni.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica