Pakistan, nuovo focolaio di risentimenti
Al Pakistan di oggi manca una guida e questa potrebbe essere trovata nell’applicazione della legge coranica. È una delle poche certezze delle giovani generazioni. La forza, ancora consistente, di decine di gruppi estremisti, le migliaia di madrase da cui attingere, a dispetto della morte di Bin Laden, la disoccupazione e l’inflazione a doppia cifra e la crescita economica, perlomeno dimezzata al +2,7% dai tempi di Musharraf, generano insicurezza e rabbia.
Al Pakistan di oggi manca una guida e questa potrebbe essere trovata nell’applicazione della legge coranica. È una delle poche certezze delle giovani generazioni. La forza, ancora consistente, di decine di gruppi estremisti, le migliaia di madrase da cui attingere, a dispetto della morte di Bin Laden, la disoccupazione e l’inflazione a doppia cifra e la crescita economica, perlomeno dimezzata al +2,7% dai tempi di Musharraf, generano insicurezza e rabbia.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica