spot_img

Parlamento europeo, chi sale e chi scende con la presidenza Tajani


Qualche cambio di poltrona tra vincitori e vinti al Parlamento Europeo, tra paesi che diventano più influenti e quelli il cui peso politico diminuisce. Gli eurodeputati maltesi, in coincidenza della presidenza Ue, sono quelli che in termini relativi hanno ottenuto sicuramente di più dal cambio di rotta parlamentare. A seguire i politici Ue lituani, cechi, svedesi e italiani. Mentre i croati sono i principali perdenti a questo giro. È quanto emerge da un’analisi di Vote Watch Europe

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani presso la sede della Commissione europea a Bruxelles, Belgio il 31 gennaio 2017. REUTERS / Francois Lenoir

Qualche cambio di poltrona tra vincitori e vinti al Parlamento Europeo, tra paesi che diventano più influenti e quelli il cui peso politico diminuisce. Gli eurodeputati maltesi, in coincidenza della presidenza Ue, sono quelli che in termini relativi hanno ottenuto sicuramente di più dal cambio di rotta parlamentare. A seguire i politici Ue lituani, cechi, svedesi e italiani. Mentre i croati sono i principali perdenti a questo giro. È quanto emerge da un’analisi di Vote Watch Europe

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo