spot_img

Tutte le strade finiscono in Patagonia


La Patagonia, nella sua steppa e nei suoi boschi, sconfinata tra oceano e Ande, tra ghiacci eterni e coltivazioni di frutta, ha sempre accolto tutti, ieri e oggi: esploratori e rifugiati religiosi, anarchici e agricoltori, turisti e solitari.

Il ghiacciaio Perito Moreno in Patagonia, Argentina. REUTERS/Nabarun Dasgupta

La Patagonia, nella sua steppa e nei suoi boschi, sconfinata tra oceano e Ande, tra ghiacci eterni e coltivazioni di frutta, ha sempre accolto tutti, ieri e oggi: esploratori e rifugiati religiosi, anarchici e agricoltori, turisti e solitari.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo