spot_img

Patrimoni e ricchezze dei dittatori: qual è la situazione nel mondo arabo?


Che lo Yemen non fosse un esempio di good governance lo si sapeva, ma il rapporto presentato al Consiglio della Sicurezza dell’Onu la settimana scorsa fotografa una situazione inquietante: l’ex presidente Ali Abdullah Saleh, che ha governato il Paese dal 1978 al 2012 (prima alla guida dello Yemen del Nord, poi della nazione unificata), avrebbe accumulato fortune comprese tra i 32 e i 60 miliardi di dollari, sottraendo alle casse statali fino a due miliardi l’anno, grazie a tangenti sui contratti di petrolio e gas, versate dalle compagnie che reclamavano diritti di esclusiva, e alla distorsione dei sussidi ai carburanti, che assorbivano una parte significativa del bilancio statale. Per tracciare un parallelo, il Pil dello Yemen, tra il 1990 e il 2013, secondo la Banca Mondiale, ha raggiunto in media i 11,5 miliardi di dollari, mentre quello attuale oscilla intorno ai 35 miliardi.

Che lo Yemen non fosse un esempio di good governance lo si sapeva, ma il rapporto presentato al Consiglio della Sicurezza dell’Onu la settimana scorsa fotografa una situazione inquietante: l’ex presidente Ali Abdullah Saleh, che ha governato il Paese dal 1978 al 2012 (prima alla guida dello Yemen del Nord, poi della nazione unificata), avrebbe accumulato fortune comprese tra i 32 e i 60 miliardi di dollari, sottraendo alle casse statali fino a due miliardi l’anno, grazie a tangenti sui contratti di petrolio e gas, versate dalle compagnie che reclamavano diritti di esclusiva, e alla distorsione dei sussidi ai carburanti, che assorbivano una parte significativa del bilancio statale. Per tracciare un parallelo, il Pil dello Yemen, tra il 1990 e il 2013, secondo la Banca Mondiale, ha raggiunto in media i 11,5 miliardi di dollari, mentre quello attuale oscilla intorno ai 35 miliardi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img